


Dopo aver installato, ad esempio Windows Vista, su una macchina dove era già installato Windows xp e volendo eliminare Vista si può operare con questa modalità: prima
la formattazione della partizione di Windows Vista è un'operazione preliminare da fare, resta poi da eliminare Vista all'avvio:
Prima mi accerto che nella root di Windows XP siano presenti i tre file del suo avvio ossia:
BOOT.INI
NTLDR
NTDETECT.COM
se voglio essere maggiormente prudente mi faccio un floppy di avvio con questi tre file, poi avvio Windows XP in modalità di ripristino da console e digito questi comandi:
FIXBOOT INVIO
FIXMBR INVIO