


Una delle novità introdotte in Windows Vista è il potenziamento delle funzionalità di ricerca. Le differenze con Windows XP sono molte, sia nelle opzioni messe a disposizione, sia nell'incredibile velocità con cui è possibile trovare le cose che stiamo cercando sul nostro computer. In particolare è cambiata anche la modalità di ricerca stessa che ora può avvenire in due modi o tramite INIZIA RICERCA del menu Start oppure nelle BARRA DI RICERCA di explorer:
INIZIA RICERCA:
La ricerca tramite il menu Start è quella utilizzata più di frequente durante la giornata, perché è la più facile da seguire. Cominciare una ricerca è molto semplice basta aprire il menu Start e nel campo INIZIA RICERCA, che è presente nella parte bassa del menu, scrivere quello che si vuole trovare.
BARRA DI RICERCA DI EXPLORER
In alto a destra è localizzata questa barra, anche in questo caso basta digitare anche soltanto alcune lettere iniziali per vedere comparire quello che cerchiamo.
La velocità in entrambe le metodiche è impressionante soprattutto se abbiamo attivata l'indicizzazione dei file e delle cartelle anche questa una novità notevole di questo sistema operativo.
Se l'indicizzazione non è attiva verremmo avvisati di questa necessità.