

L'indicizzazione la puoi togliere in molti modi o clicchi su risorse poi click destro sul disco/proprietà e togli la spunta dalla casella relativa, in questo modo tutte le cartelle ed i file di quel disco non verranno più indicizzati, sottocartelle comprese. Dopo aver riavviato vai in pannello di controllo/opzioni di indicizzazione e controlli come stanno le cose.
Se vuoi scegliere quali cartelle indicizzare fai cosi;
Pannello controllo/programmi e funzionalità/attivazione e disattivazione delle funzionalità di Windows metti o levi la spunta alle cartelle che vuoi attivare o disattivare.
La ragione per la quale molti desiderano disattivarla, sta nel fatto che nei periodi di pausa del lavoro si sente il disco che continua a macinare, infatti l'operazione di indicizzazione avviene nelle pause del lavoro, in assenza di movimenti del mouse e/o della tastiera.