


Quando ci troviamo in una situazione come quella del titolo possiamo: prima di tutto reinstallare i drivers da gestione dispositivi possibilmente aggiornandoli, poi proviamo a sostituire il file "usbstore.inf" con uno più recente, contenuto in "c:\windows\system32, oppure possiamo cancellare questi file:
drvindex.dat
infpub.dat
infstor.dat
infstrng.dat
infcache.*
setupapi.*
che si trovano in c:\windows\inf"
naturalmente è necessario farlo con i privilegi di amministratore, dalla tab protezione di ogni file dare i privilegi massimi all'amministratore loggato in quel momento, magari anche aggiungendolo se non presente nell'elenco come spesso succede con i files di sistema
Riavviare la maccchina.