


Qualche volta, soprattutto su sitemi di una vecchia installazione magari infarcito di molti programmi il Service Pack 3 potrebbe non essere tollerato dando molti problemi.
La cosa migliore è di integrarlo nel cd d'installazione e fare un'installazione pulita.
PRIMA METODICA
Anadare in installazioni/applicazioni, mettere il check su Mostra update, se lezionare la stringa relativa a service pack fare click su rimuovi e seguire il processo di disinstallazione.
SECONDA METODICA
Start/Esegui. Digitare:
c:\windows\$NtServicePackUninstall$\spuninst\spuninst.exe e cliccare su OK.
SEguire la rimozione guidata con le istruzioni relative.
TERZA METODICA
Questa serve quando il sistema operativo dopo l'istallazione del Service Pack 3 non si avvia:
Inserire il CD di Windows XP nell’unità CD-ROM, quindi aviare/riavviare la macchina. Quando compare il messaggio "Premere un tasto per avviare il computer dal CD di Windows XP, premetelo.
Quando viene mostrato il messaggio di benvenuto, premere R maiuscolo per avviare la Console di ripristino di emergenza.
Selezionare l’installazione di Windows XP corretta, hanno dei numeri progressivi.
Se viene richiesta, digitare la password di amministratore. Se non è stata impostata, premere semplicemente INVIO.
Al prompt dei comandi, digitare
cd $ntservicepackuninstall$\spuninst
e quindi premere INVIO.
Poi ancora sempre al prompt dei comandi, digitare
batch spuninst.txt
e premere INVIO.
Per uscire digitare
exit/invio